Villa di Capovento Common

Prenota Chiama Email

Via Romea: sulle tracce dei pellegrini in Toscana

A una manciata di chilometri da Capovento si distende un antico sentiero, tutt’oggi percorribile.  Si tratta della suggestiva Via Romea del Chianti, che congiungeva Firenze a Siena, guidando i pellegrini fino alla Via Francigena verso Roma (da qui la denominazione). Ripercorrere i passi di quei viandanti instancabili può regalare un’esperienza unica nel suo genere, da affrontare con lo spirito adatto. Lo spirito della lentezza. Passo dopo passo, respiro dopo respiro, con lo sguardo rapito dalle meraviglie del Chianti che costeggiano l’intero cammino.

La Via Romea inizia nel cuore di Firenze, dal maestoso Ponte Vecchio, attraverso Porta Romana esci dalla città e raggiungi la Certosa. Percorrendo tranquille strade asfaltate e sentieri rurali, ti troverai alla località di Chiesa Nuova. Fai una sosta e goditi la quiete che si respira qui, magari gustando la famosa schiacciata del posto.

 

Le prime tappe 

 

Riprendi il cammino, fino a Sant’Andrea in Percussina, dove puoi decidete di visitare la casa dell’esiliato Machiavelli. Giungi ora alla prima tappa della Via Romea: San Casciano Val di Pesa, dove vale la pena ristorarsi con una ghiotta specialità della cucina toscana.  Per la seconda tappa – il borgo di San Donato -  ti trovi di fronte a un bivio: due altrettanto piacevoli sentieri ti conducono allo stesso luogo. Puoi seguire il corso del torrente Pesa, attraversare il Ponte Romano della Sambuca e ritrovarti ai piedi di San Donato. Oppure puoi allungare un po’ il tuo viaggio – 2.5 km in più – ma deliziare occhi e anima con panorami e scorci mozzafiato. In questo caso passerai dalla Badia Vallombrosana di Passignano: attraverso vigne e tratti boschivi dalle variegate sfumature  arriverai a San Donato.

 

Un tuffo nel Chianti

 

Da qui si aprono paesaggi naturali unici: sono gli sfondi che ti accompagneranno prima a Castellina in Chianti prima, poi a Siena, punto di arrivo del tuo pellegrinaggio. Tutto intorno a te, il Chianti più autentico, coronato da magioni e antiche fattorie, colline sinuose e infiniti filari di vite. Lungo tutta la Via Romea, avrai la possibilità di scorgere le tracce degli antichi viaggi dei pellegrini.

Se sei curioso di imitarne le orme, sperimentando un inedito modo di viaggiare, a ritmo lento e immerso nella natura, rivolgiti a noi. A Capovento ti forniamo la precisa traccia gps così puoi valutare l’itinerario dal tuo smartphone e decidere se percorrerlo. Dalla nostra struttura puoi facilmente raggiungere, tramite la Via Romea, Firenze o Siena a piedi. Se non te la senti di camminare ancora, una volta a destinazione torna a Capovento in autobus, approfittando del viaggio per tornare con la mente ai tratti più suggestivi.

Guarda il video

Verifica la disponibilità e prenota

Ascolta i nostri ospiti

“I proprietari sono una coppia splendida, attentissimi a tutto e pronti a venire incontro ad ogni esigenza."

Davide – Booking.com

Alla scoperta di Villa di Capovento